Ricette di stagione

Ricette con i prodotti della nostra terra

POLENTA FRITTA

Ingredienti per quattro persone

  • 400 g di Polenta già cotta
  • Olio di oliva o di arachide per friggere
  • Pepe nero macinato al momento
Tagliare la polenta o il panetto di polenta a fette di 1 cm da cui ricavare dei quadrati di 5×5 cm circa.
Vanno bene anche rettangolini, rombi oppure grossi fiammiferi, come se fossero patate da friggere.
Mettere sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere, tanto da potervi immergere le fettine di polenta per la cottura.
Quando l’olio è arrivato a temperatura, 180° circa, immergervi le fettine di polenta e farle friggere.
Scolare molto bene con una paletta forata ed asciugare con carta da cucina.
Riporle in un piatto foderato con carta da cucina, unire una macinata di pepe e servire immediatamente.

Zuppa d’orzo ai porcini

Zuppa d'orzo perlato
Ingredienti per quattro persone
  • 400 g di patate
  • 300 g di porcini
  • 250 g di polpa di pomodoro fresco
  • 200 g di orzo perlato
  • 4 scalogni
  • 2 rametti di timo
  • 1 rametto di maggiorana
  • 6 mestoli di brodo vegetale
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Soffriggete in una capace casseruola, con 1 cucchiaio di olio extravergine e 1 rametto di timo, gli scalogni puliti e affettati. Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a fettine e unitele al soffritto, bagnatele con 6 mestoli di brodo e lasciatele stufare a fuoco basso per circa 20 minuti.
Portate a ebollizione in una pentola abbondante acqua leggermente salata e aromatizzata con qualche grano di pepe, versateci l’orzo perlato e 1cucchiaio di olio extravergine e fate cuocere per circa 40 minuti.
Private i funghi porcini della parte terrosa e puliteli con un panno umido, tagliateli a lamelle non troppo sottili e aggiungeteli alle patate A insieme al pomodoro e all’orzo lesso.
Fate cuocere per 5-7 minuti, mescolate e togliete dal fuoco. Lavate e tritate le foglioline del rametto di maggiorana e del rametto di timo rimasto, spolverizzatevi la zuppa e conditela con l’olio rimasto, quindi servitela ben calda.

Sformato di miglio

Minestra di Miglio
Ingredienti per quattro persone
  • 400 g di patate
  • 300 g di porcini
  • 250 g di polpa di pomodoro fresco
  • 200 g di orzo perlato
  • 4 scalogni
  • 2 rametti di timo
  • 1 rametto di maggiorana
  • 6 mestoli di brodo vegetale
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Donec rutrum congue leo eget malesuada. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper sit amet ligula. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.

minestra di fagioli

Minestra di fagioli

Ingredienti per quattro persone

 

  • 400 gr di fagioli borlotti secchi
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • rosmarino e salvia qb
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
La sera precedente mettere a mollo in acqua fredda i fagioli. Il giorno successivo sciacquarli accuratamente quindi cuocerli in abbondante acqua bollente salata per il tempo necessario affinché risultino morbidi ma non troppo, completeranno la loro cottura successivamente. Adesso tritare la cipolla, il sedano e la carota e fare appassire il tutto in una pentola grande insieme a dell’olio di oliva. Unire quindi i fagioli insieme ad uno spicchio di aglio, ad un rametto di rosmarino, alla salvia e al concentrato di pomodoro e coprire con il brodo di cottura degli stessi. Regolare di sale e pepe e continuare la cottura per 15 minuti circa, quindi spegnere la fiamma e fare riposare.